Domani, mercoledì 22 febbraio alle 20.30 presso la sede della lista civica
Trieste 5 stelle (via di Giarizzole 20, c/o Falegnameria Floreano) si
terrà la presentazione del progetto:
“Trieste zero waste – rifiuti zero”
nato dal tavolo tecnico fra Comune di Trieste, Fondazione internazionale
Trieste e Acegas Aps.
Relatori della serata:
– “Il ruolo della Fondazione internazionale Trieste”, a cura del
presidente della fondazione, Andrea Vacchi
– “Introduzione al progetto Trieste zero waste – rifiuti zero”, a cura di
Paolo Bonivento (Fondazione internazionale Trieste)
– “Come funziona un impianto di trattamento idromeccanico dei rifiuti”,
dott. Massimo Maffione (NRE research)
Modererà Paolo Menis, consigliere comunale del moVimento 5 stelle Trieste.
Per approfondimenti:
Volantino:
http://files.meetup.com/207586/VOLANTINO%20per%20ZERo%20%281%29.pdf
Articolo del piccolo:
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2011/09/06/news/differenziata-automatica-per-evitare-il-porta-a-porta-1.804300
Slides progetto: http://www.sharegroup.it/doc_arrow_bio/presentazione.pdf
Mi rendo conto che le nuove tecnologie sono importanti, ma ci sono tante persone che come me usano poco il PC…chi per scelta chi per incapacità o per problemi economici.
Grazie per l’invito, purtroppo ho una vita abbastanza piena di impegni, ma non è detto che non parteciperò.
Credo che sia comunque importante farsi sentire anche con i vecchi mezzi di una volta: volantibni, articoli sui quotidiani (mal che vada a Segnalazioni)…se serve anche volantini nelle cassette postali (so che richiede impegno e perdita di tempo).
Bon, siete arrivati da poco alla politica e tutti avete sicuramente impegni di vita personale molto più importanti e gratificanti. Per questo va cercato il modo di ottenere il massimo con il minimo sforzo. Quando trovate (e la troverete) una pista buona non mollatela, a costo di lasciar perdere cose minori. Purtroppo non si può seguire tutto e tutti, non ce ne sono le forze.
Sui rifiuti credo che la partita possa diventare molto interessante, a beneficio di tutta la cittadinanza.
Ciao
@Sarmata
Le assemblee settimanali ( dove vengono discusse e votate le scelte politiche e programmatiche ) sono aperte al pubblico e trasmesse in streaming.
I canali di comunicazione preferiti, visto il riscontro in termini di contatti ed interazioni, sono i profili di Facebook ed il Meetup. Questo, ovviamente, non giustifica il fatto che non abbiamo risposto celermente alle tue osservazioni da qui. E di questo mi scuso.
Comunque, se avessi il piacere di un confronto, l’assemblea si tiene ogni mercoled’ sera.
http://www.meetup.com/beppegrillotrieste/events/54029722/
Ciao
Aris
Ciao, prossimamente pubblicheremo il materiale che ci hanno lasciato i relatori.
Nel frattempo puoi trovare slide e commenti sul forum del gruppo a questa pagina: http://www.meetup.com/beppegrillotrieste/events/49228992/
Un appunto: voi delle 5 stelle siete nati (tra le altre cose) all’insegfna dell’uso di internet e della comunicazione.
Bene.
Potreste almeno mettere qua in rete, sul vostro sito, il sunto, le considerazioni e le analisi di quanto realizzate?…com’è andato il tavolo di cui sopra?
Inoltre: visto che non è che ci sia una congestione nei commenti a quanto qui pubblicato, potreste almeno rispondere a quelle due domande spelacchiate che vengono poste o magari alle lettori dei due utenti che vi scrivono?
La mia (e non solo mia) impressione è che siate autoreferenziali.