Trieste – 30/11/2013
Il Comune di Trieste è proprietario di molte chiese presenti in città. Questa situazione comporta per il Comune, ma anche per la Regione, l’obbligo di spendere parecchi soldi per attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, costringendo lo stesso ente locale, a causa del patto di stabilità, a rimandare o a rinunciare all’esecuzione di opere pubbliche più importanti. Va quindi avviato un ragionamento per arrivare al trasferimento della proprietà delle chiese e degli altri edifici di culto agli enti religiosi di riferimento.
Il moVimento 5 stelle Trieste ha sollevato la questione con un ordine del giorno presentato il 28 novembre in Consiglio comunale. L’odg è stato poi ritirato perché la maggioranza si è impegnata ad approfondire l’argomento in una prossima riunione della commissione competente.
Pur riconoscendo il valore storico-artistico-culturale di tali edifici è evidente che questi costi non possono più essere messi a carico della collettività. La conservazione dei luoghi di culto non è un compito istituzionale del Comune.
Solamente nel 2013 nel bilancio comunale erano previsti interventi per 1.360.000 euro. Ammontavano a 1.710.000 euro nel 2012 e a 2.260.000 euro nel 2011. Ancora, a titolo di esempio, la sola Chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo ha beneficiato, dal 2002 al 2012, di contributi regionali per circa 880.000 euro.
[…] Comune di Trieste proprietario di chiese Pubblicato su gennaio 1, 1970 · Pubblicato in Articoli, Circoscrizione Trieste Trieste – 30/11/2013 Il Comune di Trieste è proprietario di molte chiese presenti in città. Questa situazione comporta per il …Continua la lettura sul blog dell’autore (link) […]