L’informazione e la conoscenza sono fondamentali per le decisioni che il cittadino deve prendere ogni giorno. Lo sviluppo e l’utilizzo delle nuove tecnologie consente una più efficace fruizione di dati e informazioni. Per questi motivi il Comune deve promuovere il più ampio utilizzo della rete internet.
Linee di intervento:
- Riprogettare il sito internet del Comune
- Estendere e potenziare FreeSpots, il progetto con il quale attualmente il Comune consente a cittadini e turisti di connettersi ad internet con tecnologia WIFI e navigare gratuitamente (due ore al giorno) in alcune zone del centro storico; va ampliata l’area territoriale e abolito il limite di tempo
- Aumentare il numero di postazioni dotate di connessione internet Adsl presso i ricreatori comunali.
- Implementare all’interno degli uffici comunali l’uso di sistemi open source al fine di ridurre i costi e migliorare l’efficienza; sviluppare software per uso interno su sistema multi piattaforma.
- Promuovere lo sviluppo e l’utilizzo di un software per la gestione del car pooling, modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone.
- Attivarsi presso enti ed aziende per rigenerare vecchi personal computer dismessi da offrire alle scuole pubbliche della città e a coloro che non possono permettersi l’acquisto di un computer nuovo.
- Recuperare, in accordo con la Regione, il progetto Socrates con il quale negli anni ’90 si è proceduto a cablare con fibra ottica l’intera città.